top of page

Le spiagge de La Dèsirade

  • Immagine del redattore: Stefano
    Stefano
  • 14 nov
  • Tempo di lettura: 1 min

La Désirade è una piccola isola di origine vulcanica, scoperta nel 1493 da Cristoforo Colombo durante il suo secondo viaggio verso la Guadalupa.

Questa isola custodisce tracce della fase più antica della storia geologica delle Piccole Antille e deve il suo nome ai membri dell’equipaggio del navigatore genovese.

Considerata una gemma caraibica, La Désirade è un angolo di natura selvaggia immerso nelle calde e cristalline acque del Mar dei Caraibi. Con spiagge incantevoli, fondali spettacolari, rovine storiche, antichi manufatti e aree isolate, offre scenari naturalistici di rara bellezza.

La sua particolare conformazione allungata, le barriere coralline che proteggono le sue coste, e le spiagge incontaminate, la rendono una destinazione turistica unica, romantica e misteriosa. È facilmente esplorabile grazie al noleggio di biciclette o di mezzi leggeri a motore.

Nel passato, La Désirade fu utilizzata come rifugio per i lebbrosi provenienti dalla Francia durante il regno di Luigi XIV.

Oggi l'isola ospita circa 1.600 abitanti, molti dei quali discendenti degli antichi Bretoni e Normanni. Il territorio è suddiviso in quattro quartieri: Quartier des Sables, Quartier des Galets, Le Souffleur e Baie-Mahault.

Spiaggia à Fi Fi
Spiaggia à Fi Fi

 
 
 

Commenti


About Me

  • Grey Facebook Icon
  • YouTube
  • Instagram
Loquis
Apple podcast
Logo Spotify
Amazon music
Podcast Spreaker

Il piacere di raccontare le bellezze di un arcipelago caraibico dalle mille sfaccettature dove spiagge magnifiche, una natura lussureggiante, paesaggi mozzafiato e una storia millenaria, fanno della Guadalupa un paradiso tropicale da scoprire e vivere armonicamente a stretto contatto con la verve di un popolo dalle chiare origini creole.

Stefano di Enjoy Guadalupa

Contact us

Tutto il materiale video e fotografico e le informazioni pubblicate sul sito sono di proprietà di Enjoy Guadalupa

bottom of page