Itinerari off-road
Scoprire la Guadalupa attraverso i suoi itinerari off-road significa entrare nel cuore più selvaggio, emozionante e autentico dell’arcipelago.
Non è una semplice escursione: è un viaggio sensoriale, un’immersione totale nella natura, nella storia e nelle radici profonde di queste isole straordinarie.
Qui, tra foreste pluviali millenarie, montagne vulcaniche che respirano, fiumi cristallini che tagliano la giungla e antichi sentieri tracciati dagli schiavi e dai primi coloni, ogni strada sterrata racconta una storia.
I sette itinerari off-road consigliati da Enjoy Guadalupa non sono solo percorsi: sono esperienze.
Sono il brivido della scoperta, il rumore delle ruote che incontrano la terra viva, la sensazione di avanzare in un mondo dove la natura domina ancora sovrana.
Qui si tocca con mano l’essenza dell’isola: il suo carattere indomito, la sua energia primordiale, la sua bellezza che sorprende a ogni curva.
Ogni itinerario è diverso, unico, capace di regalare paesaggi mozzafiato e momenti di assoluta meraviglia: cascate nascoste protette dalla vegetazione lussureggiante, crateri silenziosi che raccontano la potenza del vulcano La Soufrière, scogliere che conservano memorie di un passato intenso battute dall’Atlantico e dal mar dei Caraibi, e punti panoramici che aprono lo sguardo su un mare infinito.
Addentrarsi in questi percorsi significa lasciarsi guidare dal ritmo dell’isola, ascoltare il canto degli uccelli tropicali, sentire la brezza salmastra che si mescola all’odore della terra bagnata, e vivere la Guadalupa con tutti i sensi accesi.
È un invito alla meraviglia, un tuffo in un mondo dove la natura detta il tempo e ogni passo, ogni sterrato, ogni sosta è un’emozione pura.
Il nostro itinerario parte da Grande-Terre, dove seguiremo il sentiero “La Trace des Douaniers”.
Immaginatevi camminare lungo scogliere a picco sull’Atlantico, tra grotte leggendarie e punti panoramici che lasciano senza fiato, mentre il vento porta con sé l’odore del mare e il rumore delle onde.
Da qui ci sposteremo a Désirade, per percorrere il sentiero Montana. Tra coste rocciose e panorami sull’oceano, incontreremo specie endemiche rare, scopriremo angoli nascosti e vivremo un contatto diretto con una natura intatta e sorprendente.
Proseguendo verso Basse-Terre, ci attendono percorsi dal fascino straordinario: la Casa dei Lamentini, immersa in foreste lussureggianti e acque calme; il Sentiero de la Grande Pointe, dove cascine, vecchi mulini e cascate cristalline raccontano storie del passato coloniale; e il sentiero “Des Dames”, che ci porterà fino alla vetta del vulcano Soufrière, regalandoci panorami spettacolari sull’intera isola.
Poi toccherà a Marie-Galante, con il Sentiero delle Falesie, che corre lungo le maestose scogliere orientali dell’isola.
Qui la natura domina incontrastata, e ogni curva del percorso offre scenari che sembrano dipinti, tra cielo, mare e vegetazione lussureggiante.
Infine, arriveremo all’arcipelago di Les Saintes, per inerpicarsi sul Sentiero del Cammello.
A oltre trecento metri di altitudine, lo sguardo si apre a 360° sulle baie e le isole circostanti: un panorama che resta impresso nel cuore e nella memoria.




