Tradizioni e feste
Écoute les podcasts
Benvenuti a Guadalupa in Festa, il podcast che vi porta nel cuore pulsante dell’arcipelago caraibico, dove ogni celebrazione è un viaggio tra storia, cultura, musica e sapori. Oggi vi guiderò attraverso le principali ricorrenze dell’isola, un calendario vivo che racconta l’identità guadalupense in tutte le sue sfumature.
Dalla Festa del Mare che profuma di pesce fresco e onde salate, alla Festa del Granchio che unisce spiritualità e tradizione culinaria… Dalla commemorazione dell’abolizione della schiavitù, che onora la libertà conquistata, alla Festa della Musica, dove ogni angolo dell’isola vibra al ritmo del Gwo Ka e dello Zouk. Senza dimenticare le cuoche di Pointe-à-Pitre, le cerimonie della Vittoria della Seconda guerra mondiale, le feste religiose che trasformano il lutto in luce, e il 14 luglio, quando la Guadalupa celebra la sua appartenenza alla Repubblica con fuochi, parate e orgoglio.
Preparatevi a scoprire un arcipelago che non smette mai di festeggiare, dove ogni data è un’occasione per ricordare, condividere e vivere.
La Festa del Mare
Ogni anno, ad aprile, la città di Saint François ospita la Festa del Mare, una celebrazione dedicata alla gastronomia a base di pesce. Questo evento, che si svolge nel centro della città, è una festa per i sensi, con stand che offrono piatti tipici della tradizione marina. Ma non è solo una festa gastronomica: la manifestazione comprende anche attività legate alla pesca e competizioni sportive acquatiche, che attirano sia i locali che i turisti.
La Festa del Granchio
Istituita nel 1992, la Festa del Granchio si celebra durante il periodo pasquale a Morne-à-l'Eau. L'evento unisce convivialità e spiritualità, con gare per il granchio più grande e degustazioni di piatti a base di granchio. Il piatto simbolo della festa è il mateté, preparato con granchio, pasta di colombo e riso. Durante i festeggiamenti, si organizzano anche attività per sensibilizzare sulla protezione delle mangrovie, l'habitat naturale dei granchi.
La Festa della Vittoria
L’ 8 maggio si celebra la Festa della Vittoria, una giornata che ricorda la fine della Seconda Guerra Mondiale e la vittoria sui nazisti, dichiarata dal presidente Charles de Gaulle. In tutta la Francia e nei suoi territori d'oltremare, si tengono cerimonie di commemorazione dei veterani, preghiere e parate. Un momento di riflessione sulla pace e sulla libertà conquistata.
La Festa dell'Abolizione della Schiavitù
Il 27 maggio segna una delle ricorrenze più importanti della Guadalupa: l'abolizione della schiavitù, avvenuta nel 1848 grazie al decreto di Victor Schoelcher. Questo giorno è un'occasione per onorare le vittime della schiavitù e celebrare la libertà. In tutta l'isola, si tengono cerimonie e manifestazioni in memoria di coloro che lottarono per la liberazione degli schiavi.
La Festa della Musica
Nata nel 1982 per volere del ministro della Cultura francese Jack Lang, la Festa della Musica è un evento che coinvolge tutta la Guadalupa con concerti e performance di musica dal vivo. Ogni angolo dell'isola si anima con gruppi musicali che eseguono i generi tradizionali guadalupani come il Gwo Ka, lo Zouk, la Beguine e la Quadriglia. È una celebrazione della cultura musicale locale e della passione del popolo guadalupano per la musica.
La Festa delle Cuoche
La Festa delle Cuoche, che si tiene a Pointe-à-Pitre ogni anno ad agosto, celebra la cucina tradizionale della Guadalupa e onora i cuochi locali. Questa manifestazione, che nel 2024 ha celebrato la sua 108ª edizione, si concentra sulla trasmissione delle ricette ancestrali e sulla preservazione della cultura gastronomica dell'isola. È un'occasione per gustare piatti tipici e immergersi nella tradizione culinaria.
La Festa dell'Indipendenza
Ogni 14 luglio, insieme alla Francia, la Guadalupa celebra la Festa dell'Indipendenza. Questa giornata coincide con il giorno della Bastiglia, simbolo della Rivoluzione francese. Le cerimonie ufficiali comprendono discorsi, parate militari e alzabandiera, seguiti da fuochi d'artificio e feste di strada, dove si possono gustare piatti tipici e partecipare a eventi culturali.
Le Feste Religiose
Le feste religiose in Guadalupa sono occasioni di forte aggregazione comunitaria. Un esempio interessante è la commemorazione dei defunti, che si svolge con un'atmosfera particolare: invece di essere un momento di tristezza, il funerale è celebrato come un evento che unisce la famiglia e gli amici in un raduno gioioso. La notte, le tombe vengono adornate con candele rosse e bianche, creando una scena suggestiva per ricordare i defunti con affetto e gratitudine.




