top of page
Mappa Guadalupa

Esiste un arcipelago immerso tra l’oceano Atlantico e il mar dei Caraibi a forma di farfalla dove spiagge incantevoli, scenari mozzafiato e una natura incontaminata, fanno di questo angolo del pianeta un autentico paradiso tropicale.

Siamo a Guadalupa, arcipelago delle Piccole Antille, per scoprire le bellezze di una manciata di isole, ognuna con una sua storia, un suo fascino, una sua cultura, sulle quali è possibile vivere esperienze uniche a stretto contatto con un popolo brioso dalle radicate tradizioni creole.

6 Le gemme che compongono questo territorio d’oltremare francese: Basse-Terre, dai paesaggi floridi e lussureggianti; Grande-Terre, unica per le  spiagge di sabbia bianca coperte da alte palme di cocco e per le meravigliose acque turchesi del mare; la Désirade, con i suoi scenari naturali contrastanti; Marie-Galante, l’isola dei cento mulini, dalle tradizioni secolari nella coltivazione della canna da zucchero e la produzione del rum; Les Saintes, pittoresca come un quadro d'autore; ed infine Petite Terre, riserva naturale marina e terrestre di inestimabile valore ambientalistico.

La Francia d'Oltremare 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Guadalupa, con le sue isole dalla bellezza abbagliante, è un territorio d’oltremare francese dove la lingua di Molière si mescola ai profumi di cannella, vaniglia e rum, dove l’euro è la moneta ma l’anima è profondamente creola.

La "Francia d’Oltremare" indica i territori francesi situati al di fuori della Francia metropolitana, cioè dell’Europa, e che sono sempre sotto la sovranità della Francia. Questi territori sono classificati in base al loro statuto e alla loro relazione con la Francia metropolitana, attraverso acronimi come DOM, TOM, DROM e COM.

I Dipartimenti d’Oltremare sono territori considerati parte integrante della Francia e trattati allo stesso tempo come dipartimenti e regioni.

Comprendono la Guadalupa, la Martinica, la Guyana, la Riunione e, dal 2011, Mayotte.

Gli abitanti di questi territori sono cittadini francesi e utilizzano l’euro.

DROM (Départements et Régions d’outre-mer): questo termine ha sostituito quello di DOM dal 2003, poiché questi territori funzionano sia come dipartimenti sia come regioni, con una rappresentanza al Parlamento francese e all’Unione Europea.

TOM (Territoires d’outre-mer): ex colonie francesi con statuto particolare, oggi chiamate COM (Collectivités d’outre-mer), e poste sotto la sovranità della Francia. Tra queste figurano Saint-Pierre-et-Miquelon, Saint-Barthélemy, Saint-Martin e Wallis-et-Futuna.

Altri territori a statuto particolare: la Polinesia francese è un paese d’Oltremare, mentre la Nuova Caledonia ha uno statuto autonomo e particolare, con rappresentanza al Parlamento francese.

Le Terre australi e antartiche francesi comprendono diverse isole e territori situati in vari oceani, compresa l’Antartide.

L'organizzazione amministrativa

La Guadalupa non è solo un paradiso caraibico: è anche un dipartimento e una regione d’oltremare della Francia.

Questo significa che, pur trovandosi nei Caraibi, fa parte a tutti gli effetti della Repubblica francese e dell’Unione Europea.
E allora… andiamo a conoscere la sua organizzazione amministrativa strutturato secondo il modello francese in distretti, cantoni, comuni e comunità di agglomerazioni.

Dopo essere diventata un dipartimento francese d’oltremare, la Guadalupa ha adottato un nuovo sistema amministrativo che prevede un prefetto, assistito da due sottoprefetti e da due segretari generali.

Sul piano politico, l’isola è rappresentata da un Consiglio regionale composto da 41 eletti e da un Consiglio generale con 36 membri.

L’amministrazione è così suddivisa:

1 Dipartimento

2 distretti

28 cantoni

32 comuni

I 32 comuni della Guadalupa fanno parte di 6 comunità di agglomerazione, che sono:

Nord Basse-Terre

Grand Sud Caraïbe

Cap Excellence

La Riviéra du Levant

Nord Grande-Terre

Marie-Galante

Infine, a livello nazionale, il Dipartimento è rappresentato al Parlamento francese da 3 senatori, 4 deputati e 2 membri del Consiglio economico e sociale.

Al termine di questo breve episodio dedicato all’ordinamento amministrativo della Guadalupa, abbiamo scoperto come questo arcipelago caraibico, pur immerso in paesaggi tropicali mozzafiato, abbia una articolazione amministrativa composta da distretti, cantoni, comuni, comunità di agglomerazione, e rappresentanza nel Parlamento francese.

Conoscere questa struttura ci aiuta a comprendere meglio come funziona la vita quotidiana sull’isola e come la Guadalupa riesca a coniugare la sua identità creola con le istituzioni francesi.

Guadalupa

Basse-Terre, lussureggiante; grazie all’imponente varietà del suo ecosistema formato da rigogliose foreste, parchi protetti e riserve marine uniche nel suo genere, rappresenta quanto di meglio la natura potesse riservare nella sua più autentica biodiversità.

Marie-Galante

Marie-Galante, autentica, genuina, rurale, legata alle tradizioni secolari nella coltivazione della canna da zucchero e la produzione del rum. Grazie anche alla presenza di splendidi lidi, è altresì un paradiso tropicale capace di sprigionare sensazioni d’altri tempi.

Guadalupa

Grande-Terre è un territorio affascinante governato da una magia unica, tipica dei lidi tropicali, dove l’incanto dei paesaggi costieri, plasmato da splendide lagune turchesi e bianche spiagge puntellate da alte palme di cocco, si fonde con la magia del suo altopiano calcareo coltivato con le lussureggianti piantagioni della canna da zucchero.

Les Saintes

Les Saintes, pittoresca; l'arcipelago di Les Saintes, esclusivo per gli originali scenari naturali, ha il potere di effondere un fascino senza eguali nel suo genere. Le colorite abitazioni dagli sgargianti tetti rossi, incastonate tra le baie e le lussureggianti collinette delle due sole isolette abitate, Terre-de-Haut e Terre-de-Bas, si rivelano agli occhi dei visitatori come due bizzarri quadri naif.

La Dèsirade

La Désirade, sorprendente, incomparabile con le altre isole per effetto dei suoi scenari naturali contrastanti ed i rilassanti ritmi di vita. La sua conformazione allungata, bagnata da spiagge meravigliose protette da lunghe barriere coralline, la rende una meta turistica romantica e misteriosa in quanto legata ad un passato fatto di storie di deportazioni.

Petite Terre

Petit Terre, inebriante, vero paradiso tropicale formato da due lingue di terra classificate riserve naturali d’inestimabile valore ambientalistico terrestre e marino.

Collage Guadalupa

About Me

  • Grey Facebook Icon
  • YouTube
  • Instagram
Loquis
Apple podcast
Logo Spotify
Amazon music
Podcast Spreaker

Il piacere di raccontare le bellezze di un arcipelago caraibico dalle mille sfaccettature dove spiagge magnifiche, una natura lussureggiante, paesaggi mozzafiato e una storia millenaria, fanno della Guadalupa un paradiso tropicale da scoprire e vivere armonicamente a stretto contatto con la verve di un popolo dalle chiare origini creole.

Stefano di Enjoy Guadalupa

Contact us

Tutto il materiale video e fotografico e le informazioni pubblicate sul sito sono di proprietà di Enjoy Guadalupa

bottom of page