top of page

La scoperta e la storia della #Guadalupa 2^ parte, Memorial dedicato a Cristoforo Colombo

  • Immagine del redattore: Stefano
    Stefano
  • 25 set 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Sainte-Marie, oggi piccola frazione del comune di Capesterre-Belle-Eau, è custode del Memorial dedicato a Cristoforo Colombo scopritore, il novembre del 1493, della Guadalupa.

Inaugurato il 4 novembre del 1916 per volontà del Governatore Merwart (Emil Mervar) e del vescovo Genoud, all’interno del Memorial, oltre ai ruderi di una vecchia polveriera, è presente un busto del navigatore in marmo di Carrara scolpito dallo scultore italiano Umberto Bacci.

Alla sua base sono presenti due grandi targhe: una ricorda gli architetti che realizzarono l’opera, l’altra ospita i versi di una poesia scritta dal Governatore Emile Merwart.

Il memorial, posto a circa 200 metri dalla spiaggia dove Cristoforo Colombo sbarcò, ospita altresì due grandi ancore, una delle quali trovata nella baia di Capesterre-Belle- Eau.

La visita di questo importante sito storico della Guadalupa ci consente di fare il punto sulla storia di questo arcipelago, oggi territorio d’Oltremare francese per oltre due secoli territorio caratterizzato da diverse colonizzazioni iniziate dagli spagnoli nel XVI secolo e proseguite tra il XVII e XIX secolo, dagli inglesi e dai francesi.

ree

 
 
 

Commenti


About Me

  • Grey Facebook Icon
  • YouTube
  • Instagram
Loquis
Apple podcast
Logo Spotify
Amazon music
Podcast Spreaker

Il piacere di raccontare le bellezze di un arcipelago caraibico dalle mille sfaccettature dove spiagge magnifiche, una natura lussureggiante, paesaggi mozzafiato e una storia millenaria, fanno della Guadalupa un paradiso tropicale da scoprire e vivere armonicamente a stretto contatto con la verve di un popolo dalle chiare origini creole.

Stefano di Enjoy Guadalupa

Contact us

Tutto il materiale video e fotografico e le informazioni pubblicate sul sito sono di proprietà di Enjoy Guadalupa

bottom of page