top of page
Cerca

La Guadalupa tra storia e leggende

  • Immagine del redattore: Stefano
    Stefano
  • 18 apr 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

La prigione degli schiavi di Petit-Canal e la leggenda del fico maledetto.

In prossimità della famosa scalinata degli schiavi, Petit-Canal regala un altro importante sito storico, la prigione degli schiavi ‒ ormai ridotta in macerie ‒ all’interno della quale hanno messo le radici seco-lari alberi di fico.

Tra questi, quello più spettacolare e degno di particolare menzione ‒ in quanto legato a una leggenda secondo la quale gli schiavi nel costruire la prigione avrebbero piantato semi di fico per agevolare, nel tempo, la naturale distruzione dell’edificio ‒ è quello denominato il “fico maledetto”.

I suoi rami e le enormi radici hanno effettivamente stretto in una morsa i muri della prigione, facendo idealmente significare la fine di secoli di schiavitù.



 
 
 

Comments


About Me

  • Grey Facebook Icon
  • YouTube
  • Instagram

Il piacere di raccontare le bellezze di un arcipelago caraibico dalle mille sfaccettature dove spiagge magnifiche, una natura lussureggiante, paesaggi mozzafiato e una storia millenaria, fanno della Guadalupa un paradiso tropicale da scoprire e vivere armonicamente a stretto contatto con la verve di un popolo dalle chiare origini creole.

Stefano di Enjoy Guadalupa
Join My Mailing List

Thanks for submitting!

Tutto il materiale video e fotografico e le informazioni pubblicate sul sito sono di proprietà di Enjoy Guadalupa

bottom of page