I tesori della Guadalupa - Pointe des Châteaux
- Stefano
- 24 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 giorni fa
Pointe des Châteaux è una spettacolare penisola situata all'estremità orientale dell’isola di Grande-Terre, nella Guadalupa. Questo promontorio selvaggio, battuto dai venti e dalle onde dell’Atlantico, offre uno dei paesaggi più suggestivi dell’arcipelago.
Il suo nome — che si traduce in “Punta dei Castelli” — deriva dalla forma frastagliata delle rocce che emergono dal mare e ricordano, appunto, torri o castelli in rovina.
L’atmosfera è maestosa e primordiale: scogliere a picco sull’oceano, sabbie bianche, onde impetuose e una natura ancora incontaminata. Salendo verso il punto panoramico, dove si erge una grande croce bianca, si può godere di una vista mozzafiato a 360 gradi: a est l’infinito oceano, a ovest le distese di Grande-Terre, e nei giorni più limpidi si scorgono perfino le isole vicine, come La Désirade.
Pointe des Châteaux è anche un luogo ricco di biodiversità, dove piante endemiche resistono alle condizioni estreme e uccelli marini come sule e fregate sorvolano le scogliere. È un sito emblematico della Guadalupa, amato da escursionisti, fotografi e chiunque cerchi un contatto profondo con la forza e la bellezza della natura. Un luogo che resta impresso nel cuore e negli occhi di chi lo visita.
Pointe des Châteaux è facilmente raggiungibile in auto e rappresenta una delle escursioni più accessibili e scenografiche della Guadalupa, soprattutto se ti trovi sull’isola di Grande-Terre.
Pointe des Châteaux si trova a circa 11 km a est di Saint-François, cittadina turistica dotata di porto, hotel e ristoranti.
Basta seguire la D118, una strada panoramica che attraversa paesaggi costieri e distese di vegetazione tropicale.
In auto, il tragitto da Saint-François dura circa 15–20 minuti.
Alla fine della strada c’è un parcheggio gratuito dove lasciare l’auto.
Da lì, parte il sentiero pedonale (breve ma ripido) che conduce al punto panoramico con la grande croce bianca.
Commenti