top of page

L'approfondimento di #EnjoyGuadalupa - Il Memorial ACte

  • Immagine del redattore: Stefano
    Stefano
  • 2 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Con Stefano di #EnjoyGuadalupa per le vie vi Pointe-à-Pitre per visitare l'importante museo del #MemorialACTE"

Situato sull’isola di Grande-Terre il Mémorial ACTe è uno dei musei più significativi del mondo dedicati alla memoria della schiavitù e della tratta transatlantica degli schiavi. Inaugurato il 10 maggio 2015, il Memorial ACTe è un centro carico di valore simbolico, storico e culturale, non solo per i territori d'oltremare francesi, ma anche per la memoria collettiva globale.

Il museo si trova nell’area portuale di Darling Harbour, proprio dove sorgeva l'antico zuccherificio Darboussier, simbolo dell’economia schiavista coloniale. Questa scelta di collocazione non è casuale: lo zuccherificio è un sito emblematico del passato coloniale e schiavista della Guadalupa.

Il Mémorial ACTe è stato progettato dagli architetti Pierre-André Périn e Pascal Berthelot. L'edificio è imponente e moderno, rivestito da una struttura metallica che richiama una liana argentata, simbolo di rinascita e connessione tra le culture. Il design mira a coniugare memoria, modernità e speranza.

ACTe è l’acronimo di:

- Ancrage (radicamento),

- Commémoration (commemorazione),

- Témoignage (testimonianza),

- emancipation (emancipazione).

Il centro si propone come luogo per ricordare il passato, testimoniare le sofferenze e promuovere l’emancipazione culturale e sociale.

L’esposizione permanente si sviluppa su circa 2.200 metri quadrati e accompagna i visitatori lungo un percorso cronologico e tematico che va:

1. Dall’Africa precoloniale;

2. Alla tratta transatlantica e la deportazione degli africani;

3. Alla vita degli schiavi nelle colonie;

4. Alla lotta per l’abolizione;

5. Alle conseguenze post-abolizione, comprese le discriminazioni e l’eredità culturale nella diaspora.

L’esperienza è immersiva, con supporti multimediali, audiovisivi, fotografie, mappe, e testimonianze orali.

Il Mémorial ACTe non si limita alla storia delle Antille francesi: abbraccia l’intera diaspora africana e riflette su come la schiavitù abbia influenzato le Americhe, l’Europa e l’Africa stessa.

È un luogo di memoria mondiale, riconosciuto anche dall’UNESCO, che lo ha incluso nel progetto della "Route des Esclaves".

Altri spazi da visitare sono:

- quella destinata alle mostre temporanee su temi legati alla cultura nera e alla diaspora;

- il centro di documentazione e ricerca;

- gli spazi educativi e pedagogici;

Giardino della memoria, uno spazio all’aperto meditativo con opere d’arte e installazioni.

Vietato fotografare all'interno del Memorial.

Horaires d'ouverture

Mardi - Dimanche : 9h - 18h

Fermé le lundi

Tarif Plein Adulte : 15,00€

Tarif Résident * : 10,00€

Senior + de 65 ans * : 8,00€

(Testo e foto Stefano Mappa)

Mémorial ACTe

 
 
 

Commenti


About Me

  • Grey Facebook Icon
  • YouTube
  • Instagram

Il piacere di raccontare le bellezze di un arcipelago caraibico dalle mille sfaccettature dove spiagge magnifiche, una natura lussureggiante, paesaggi mozzafiato e una storia millenaria, fanno della Guadalupa un paradiso tropicale da scoprire e vivere armonicamente a stretto contatto con la verve di un popolo dalle chiare origini creole.

Stefano di Enjoy Guadalupa
Join My Mailing List

Thanks for submitting!

Tutto il materiale video e fotografico e le informazioni pubblicate sul sito sono di proprietà di Enjoy Guadalupa

bottom of page