L'approfondimento di #EnjoyGuadalupa - Il giardino botanico di Deshaies
- Stefano
- 23 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Disegnato dal paesaggista Michel Gaillard, il giardino botanico di Deshaies si estende per cinque ettari coltivati a orchidee, ibisco, canneti, dove trovano casa pappagallini variopinti e simpatici fenicotteri rossi.
All’ingresso c’è una grande piscina ricca di carpe giapponesi Kois, piante acquatiche, papiri, e una rigogliosa schiera di piante tropicali.
Il giardino botanico di Deshaies è visitabile percorrendo un lungo e romantico sentiero lungo il quale s’incrociano palme, piante medicinali, buganvillee, e tanto altro.
Il sentiero conduce altresì ad una romantica e suggestiva cascata artificiale, e a varie gabbie di simpatici e multicolori pappagalli.
Per chi intende trascorrere un’intera giornata nel giardino, questa oasi verde offre la possibilità di pranzare in un ristorante panoramico con veduta sul mar dei Caraibi e la cascata del parco, assaporando la tipica cucina creola a base di prodotti locali.
Ma il giardino offre anche la possibilità di consumare dei veloci pasti nel grazioso snack bar con vista della magnifica baia di Deshaies, e acquistare nella boutique prodotti locali come cacao, cioccolato e dolci, oppure approfondire attraverso la sua libreria la conoscenza e la conservazione della natura del luogo.
Il giardino è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 9,00 alle 16,30 al costo, per gli adulti, di 15,00 euro.
Testo e foto Stefano Mappa

Comments