top of page
Cerca

In tour con #EnjoyGuadalupa Pointe-Noire 2^ p.

Immagine del redattore: StefanoStefano

700 metri più avanti rispetto all’Abitazione Sotto Vento, si raggiunge il parco acquatico.

All’interno dei suoi 2,5 ettari di terreno verde, la struttura offre diverse tipologie di servizi come la ristorazione di pietanze locali, la vendita di prodotti tipici della Guadalupa, percorsi di pesca, e visite guidate.

Inoltre, nel parco acquatico il visitatore può anche pescare la triglia creola e osservare le molteplici varietà di volatili che vivono intorno ai 10 stagni.

Infine, il parco acquatico offre l’opportunità agli insegnanti di lavorare sui temi correlati allo sviluppo dell'acquacoltura: come la vita acquatica, la biologia ed i comportamenti delle specie allevate.

Anche in questo caso l’ingresso è a pagamento e il portale web www.parc-aquacole.fr consente di approfondire la conoscenza di questo importante sito naturale.

Lasciato il parco acquatico, dopo appena 500 metri si raggiunge la Vaniglieria Fety, un santuario della vaniglia dove è possibile conoscere i misteri della coltivazione di questa preziosa pianta, dall’impollinazione alla raccolta.

Attraverso una visita guidata di poco più di un’ora, all’interno della piantagione è possibile ammirare anche piante medicinali delle Indie occidentali.

La Vaniglieria Fety è visitabile dal martedì al sabato dalle 9,15 alle 17,15.

Qualche centinaio di metri più avanti rispetto alla Vaniglieria Fety si giunge all’Atelier Rêve de Sable, un laboratorio artigianale fondato dall’artista Michel Coste, un’artista specializzato ad una particolare forma d’arte creativa, in grado di realizzare opere attraverso l’utilizzo della sabbia o di altri materiali naturali raccolti sulle spiagge della Guadalupa.

Le opere si inseriscono perfettamente nella logica dello sviluppo sostenibile e del rispetto dell'ambiente, e sono ammirabili all’interno dell’atelier, oppure acquistabili anche sul sito web www.revedesable.fr 

La penultima tappa dedicata alla scoperta dei principali siti d’interesse turistico di Pointe-Noire è la piantagione del cacao "Gwakako", un luogo posto nel contesto di un giardino ricco di piante all’interno del quale il visitatore può dedicarsi alla tostatura, sbucciatura, macinazione dei semi di cacao, e partecipare a tutte le fasi della lavorazione del seme di cacao e partecipare attivamente alla produzione di una personale tavoletta di cioccolato.

L’esperienza alla piantagione “Gwakako” può essere vissuta attraverso la prenotazione on line sul sito www.gwakako.com di una visita guidata della durata di circa due ore e mezza al costo di Euro 50,00.

La scoperta dei siti più interessanti di Pointe-Noire si conclude al santuario di Nostra Signora di Larmes.

Posto 600 metri più avanti rispetto alla piantagione precedentemente visitata, il santuario è un luogo carico d’intensa spiritualità.

Collocato all’interno di un oratorio immerso all’interno di un’area lussureggiante dove un grazioso corso d’acqua scorre all’interno di un canyon ammirabile da una passarella sopraelevata, il santuario di Nostra Signora di Larmes è quotidianamente meta di pellegrinaggio alla Vergine Maria protagonista, il 9 maggio e il 3 giugno del 1977, di due consecutive apparizioni.

Il sito si caratterizza per la presenza di una piccola cappella in pietra con all’interno la Madonna seduta in preghiera con le mani sul volto, con all’esterno un’iscrizione che recita così: "Qui è apparsa la Vergine Maria. Tutti coloro che verranno qui con molta fede e fiducia senza curiosità riceveranno grazie e qui ci saranno molti miracoli".

All’interno del grande parco svetta altresì una statua della Madonna con le braccia aperte rivolte verso il lussureggiante parco tropicale.

Lasciando route de Petit Pleine, l’escursione nel Comune di Pointe-Noire si conclude sulla spiaggia di Petite-Anse.

Riprendendo la statale N2 in direzione nord dell’isola di Basse-Terre, in circa diciassette minuti di auto si raggiunge questo lido di poco più di 200 metri, tipico per la sua sabbia dorata, dove un accogliente specchio d’acqua attira gli amanti delle immersioni e turisti alla ricerca della più assoluta tranquillità.

Santuario di Nostra Signora di Larmes

4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page