top of page

I tesori della Guadalupa - Parco des Mamelles

  • Immagine del redattore: Stefano
    Stefano
  • 4 set
  • Tempo di lettura: 4 min

Il Parco des Mamelles si estende su più di due ettari di verde incontaminato, un ampio spazio che accoglie numerose specie animali e vegetali.

Il suo nome deriva da due montagne vicine, le “Mamelles”, che si incontrano lungo la stupefacente Route de la Traversée.

Queste vette, avvolte da foreste lussureggianti, sono il simbolo stesso della bellezza selvaggia e indomita della Guadalupa.

Il parco è un autentico scrigno naturale, preservato e curato con attenzione per garantire il benessere degli animali e il piacere dei visitatori.

Sentieri sinuosi si inoltrano nella fitta foresta tropicale, dove l’aria è intrisa dei suoni rilassanti della natura. Passeggiando, lo sguardo si apre su paesaggi sempre diversi: dalla giungla ombrosa alle radure baciate dal sole, dai ruscelli scintillanti alle cascate che rinfrescano l’aria.

Ogni angolo regala un’esperienza unica.

Paragonato a una moderna Arca di Noè, il Parco des Mamelles ospita circa 85 specie provenienti dai Caraibi e dalla Guyana francese — mammiferi, uccelli, rettili e artropodi — per un totale di oltre 450 esemplari.

Tutti vivono immersi in un ambiente verde e rigoglioso, tra più di mille specie di piante, in un clima ideale con temperatura e umidità ottimali. Aperto tutto l’anno, accoglie chiunque desideri lasciarsi conquistare dalla sua bellezza e dalla sua tranquillità, in qualsiasi stagione.

Le specie che popolano il parco provengono in gran parte dalle regioni tropicali, in particolare dai Caraibi e dalla Guyana.

Qui, ogni sforzo è dedicato alla conservazione e alla protezione di queste creature, alcune delle quali sono minacciate o in serio pericolo di estinzione. Tra la fauna del parco si possono ammirare maestosi giaguari, eleganti panda rossi, iguane dal fascino preistorico, pappagalli dai colori vivaci, agili lemuri Catta e i curiosi procioni, conosciuti localmente come “racoons”.

Ma il Parco des Mamelles non è soltanto un rifugio per gli animali: è anche una culla di biodiversità vegetale. Passeggiando lungo i suoi sentieri, lo sguardo si perde tra la varietà sorprendente della vegetazione, che spazia dalla foresta pluviale umida fino a zone più secche.

Tra la flora si incontrano alberi maestosi come gli acajou, i gommiers e i fromager, insieme ad arbusti esotici e a una moltitudine di piante epifite e liane. A rendere l’atmosfera ancora più magica, splendono i colori delle orchidee, della passiflora e del balisier, fiori tropicali che punteggiano di bellezza ogni angolo del parco.

Per rendere la visita un’esperienza indimenticabile, il Parco des Mamelles ha pensato a ogni dettaglio come camminare su una passerella sospesa o lungo la fitta rete di sentieri accompagnati da guardiani sempre pronti a fornire qualsiasi informazione.

Questi uomini e donne conoscono a fondo ogni animale del parco e sono sempre pronti a condividere racconti, curiosità e dettagli preziosi sul loro lavoro. Partecipare a questi momenti è un’occasione unica per scoprire da vicino le specie ospitate, comprenderne il comportamento, il regime alimentare e conoscere gli sforzi di conservazione messi in atto per proteggerle.

Tra le presentazioni più apprezzate c’è quella dedicata ai felini e ai lemuri Catta: un’occasione per osservare da vicino questi animali straordinari, scoprendo come vivono, cosa mangiano e quali comportamenti li contraddistinguono. È un’esperienza affascinante ed educativa, capace di catturare l’attenzione di tutti, ma soprattutto dei più piccoli, che possono così sviluppare una sensibilità nuova verso la fauna e la natura.

La ricchezza della flora del parco non solo contribuisce a creare un habitat ideale, ma insegna, in modo diretto, quanto sia importante proteggere gli ambienti naturali per mantenere viva la biodiversità. Ogni specie ospitata qui vive in spazi studiati con cura, progettati per riprodurre il più fedelmente possibile il loro ambiente naturale.

Un’altra delle esperienze più suggestive che il Parco des Mamelles offre ai suoi visitatori è la passerella sospesa, un camminamento a venti metri dal suolo che attraversa la chioma della foresta. Camminare quassù significa vedere la natura da una prospettiva rara e privilegiata: uno sguardo dall’alto sulla foresta tropicale, tra rami e foglie che si aprono come un mare verde, mentre gli uccelli volano alla stessa altezza dei vostri occhi. La passerella è sicura e accessibile a tutte le età, e anche chi soffre di vertigini scopre presto che il fascino della vista ripaga ogni esitazione. Lungo il percorso, pannelli informativi raccontano le specie di piante e animali che vivono a queste altezze, trasformando la passeggiata in un’esperienza non solo emozionante, ma anche ricca di scoperte.

All’interno del Parco des Mamelles ha pensato a ogni dettaglio si trova anche un centro di cura per la fauna selvatica, gestito dall’associazione SOS Faune Sauvage. La sua missione è chiara: salvare, proteggere e restituire alla natura gli animali in difficoltà, contribuendo in modo concreto alla salvaguardia del patrimonio naturale della Guadalupa.

Lo Zoo della Guadalupa rappresenta una nuova generazione di parchi faunistici, impegnati non solo a mostrare gli animali, ma a tutelarli attivamente. Per questo ha stretto collaborazioni con importanti associazioni, sia nelle Antille che in diverse parti del mondo, creando una rete di impegno e conoscenza dedicata alla protezione della fauna selvatica.

Il Parc des Mamelles è aperto tutto l’anno, dal lunedì alla domenica, dalle 9:00 alle 18:00, con ultimo ingresso alle 16:30.

Il parco — situato a Bouillante, lungo la spettacolare Route de la Traversée — è raggiungibile da Pointe-à-Pitre in circa mezz’ora di auto.

Una volta arrivati, è disponibile un parcheggio a pagamento al costo di 5 euro.

Il biglietto d’ingresso costa 10 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni, mentre l’ingresso è gratuito per i più piccoli sotto i 4 anni.

Per ulteriori approfondimenti è possibile collegarsi al sito web: www.zoodeguadeloupe.com


 
 
 

Commenti


About Me

  • Grey Facebook Icon
  • YouTube
  • Instagram
Loquis
Apple podcast
Logo Spotify
Amazon music
Podcast Spreaker

Il piacere di raccontare le bellezze di un arcipelago caraibico dalle mille sfaccettature dove spiagge magnifiche, una natura lussureggiante, paesaggi mozzafiato e una storia millenaria, fanno della Guadalupa un paradiso tropicale da scoprire e vivere armonicamente a stretto contatto con la verve di un popolo dalle chiare origini creole.

Stefano di Enjoy Guadalupa

Contact us

Tutto il materiale video e fotografico e le informazioni pubblicate sul sito sono di proprietà di Enjoy Guadalupa

bottom of page