top of page

I tesori della Guadalupa - Cascata du Carbet e vulcano Soufrère 1^ p.

  • Immagine del redattore: Stefano
    Stefano
  • 22 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Preparatevi a entrare con Stefano di #EnjoyGuadalupa nel cuore pulsante della Guadalupa.

Questa non è una semplice escursione… è un’immersione nella forza primordiale della natura. Oggi il nostro viaggio, suddiviso in due parti, alla scoperta dei tesori della Guadalupa, ci porta a Basse-Terre, per tuffarci nella giungla lussureggiante di Capesterre-Belle-Eau, dove le fragorose acque della cascata du Carbet precipitano da oltre 100 metri nel vuoto, dando vita al salto d’acqua più alto delle Piccole Antille — uno spettacolo che toglie il fiato e ricarica lo spirito.

Zaino in spalla, occhi aperti e cuore pronto: stiamo per esplorare la Guadalupa più selvaggia, quella che non si lascia domare… ma solo rispettare.

L’avventura comincia ora.

La cascata du Carbet, alta 110 metri e situata all'interno del Parco Nazionale della Guadalupa, dichiarato Riserva Naturale della Biosfera dall'UNESCO, è un'imponente meraviglia naturale raggiungibile percorrendo tre itinerari, non sempre praticabili a causa delle instabili condizioni meteo che colpiscono l'arcipelago tra giugno e novembre.

Le spettacolari cascate del fiume Grand Carbet sono tra le più maestose delle Piccole Antille.

Il nome del fiume deriverebbe da un antico insediamento amerindio situato vicino alla foce, caratterizzato dalla presenza di carbets — ampie capanne aperte utilizzate come riparo.

La sorgente del Grand Carbet si trova sul versante est del vulcano La Soufrière.

Le sue acque, cariche di zolfo, si purificano lungo tre imponenti salti, prima di confluire nell’oceano Atlantico, 11 chilometri più a valle, sulla costa orientale dell’isola.

Come anticipato sono tre i percorsi per ammirare questa imponente cascata.

Il primo prevede un’escursione di 3 ore andata e ritorno dal parcheggio.

Il secondo, più agibile, e quello più praticabile; parte dal Parco Nazionale, raggiungibile in circa 15 minuti d'auto dal centro di Capesterre-Belle-Eau, percorrendo la D4.

All'ingresso del parco, una finestra naturale ricavata tra le folte fronde della foresta pluviale offre una visione privilegiata su due dei tre salti della cascata, consentendo ai visitatori di immortalare la bellezza del luogo con stupende foto.

Da questa finestra parte un sentiero panoramico molto curato, lungo il quale brevi tratti di passerelle in legno consentono la sosta per ammirare la maestosità del posto, dove una vegetazione rigogliosa, con alberi e foglie di dimensioni straordinarie, fa da cornice a spumeggianti corsi d'acqua.

Dopo circa 15 minuti di cammino, il sentiero, ricavato all’interno della calda foresta pluviale, termina su una balconata in legno che permette ai visitatori di godere della vista impareggiabile della cascata.

La terza cascata si tuffa da un’altezza di 20 metri in un bellissimo bacino circolare ed è particolarmente impressionante per la grande quantità d’acqua che vi scorre, è però consigliabile solo a scalatori esperti data la difficoltà nella salita.


 
 
 

Commenti


About Me

  • Grey Facebook Icon
  • YouTube
  • Instagram
Loquis
Apple podcast
Logo Spotify
Amazon music
Podcast Spreaker

Il piacere di raccontare le bellezze di un arcipelago caraibico dalle mille sfaccettature dove spiagge magnifiche, una natura lussureggiante, paesaggi mozzafiato e una storia millenaria, fanno della Guadalupa un paradiso tropicale da scoprire e vivere armonicamente a stretto contatto con la verve di un popolo dalle chiare origini creole.

Stefano di Enjoy Guadalupa

Contact us

Tutto il materiale video e fotografico e le informazioni pubblicate sul sito sono di proprietà di Enjoy Guadalupa

bottom of page