top of page

Gli itinerari off-road della #Guadalupa

  • Immagine del redattore: Stefano
    Stefano
  • 10 giu 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Sentiero Montana

Con Enjoy Guadalupa oggi ci portiamo sull’isola della Dèsirade per percorre uno dei più interessanti sentieri escursionistici di questa incantevole isola posta a sud-est di Grande-Terre.

Raggiungibile in circa 45’ di traghetto dal porto di St. François, l’isola della Dèsirade si

caratterizza per la sua forma allungata, la presenza di splendide spiagge tropicali e di alcune vestigie del passato visitabili percorrendo l’unica strada asfaltata (D 207) posta sul versante sud dell’isola.

Il sentiero Montana è un facile percorso escursionistico quasi pianeggiante, posto sulla parte orientale dell’isola, lungo circa quattro chilometri, percorribili in circa 1h30’ di cammino, la cui partenza è posta nei pressi della scuola elementare del quartiere di Baie Mahault.

Dopo aver superato i primi 200 metri del sentiero, si svolta a sinistra e si segue la prima parte del Montana; lungo il cammino il percorso consente di scoprire la Riserva Naturale Nazionale della Dèsirade caratterizzata dalla presenza di un patrimonio geologico eccezionale i cui elementi più notevoli sono le colate di basalto associate a banchi di radiolariti caratteristici di eruzioni sottomarine, e da specie rare di flora e fauna, come il cactus "Tête à l'Anglais", e le famose iguane delle Piccole Antille.

Dopo aver percorso i primi 1600 metri del sentiero, quest’ultimo devia verso sud dell’isola costeggiando per cica 800 metri prima Anse Devant-y-Bon, successivamente Pointe Doublè sito, quest’ultimo, sul quale è presente un’antica stazione meteo ormai in disuso progettata dall’architetto locale Ali Tur.

Proseguendo lungo il sentiero caratterizzato dalla presenza da specifica segnaletica stradale indicante il passaggio delle iguane, è possibile incrociare il grande faro, le rovine di un antico cotonificio, un’area informativa che illustra la storia geologica dell’isola, e un lebbrosario, struttura attiva dal 1728 al 1956.

Il successivo chilometro di strada in terreno aperto solca un paesaggio selvaggio e lunare, mentre gli ultimi cinquecento metri consentiranno di superare la graziosa Cappella di Nostra Signora del Faro. 

ree

 
 
 

Commenti


About Me

  • Grey Facebook Icon
  • YouTube
  • Instagram
Loquis
Apple podcast
Logo Spotify
Amazon music
Podcast Spreaker

Il piacere di raccontare le bellezze di un arcipelago caraibico dalle mille sfaccettature dove spiagge magnifiche, una natura lussureggiante, paesaggi mozzafiato e una storia millenaria, fanno della Guadalupa un paradiso tropicale da scoprire e vivere armonicamente a stretto contatto con la verve di un popolo dalle chiare origini creole.

Stefano di Enjoy Guadalupa

Contact us

Tutto il materiale video e fotografico e le informazioni pubblicate sul sito sono di proprietà di Enjoy Guadalupa

bottom of page