Il museo del caffè di Vieux-Habitants rappresenta, per la Guadalupa, un’originale testimonianza di antica fabbrica del caffè. Allocata all’interno di una Bonifierie del XIX secolo completamente restaurata, la visita al suo interno, caratterizzata da odori di chicchi di caffè tostati, consente, partendo dal 1721, anno d’importazione del caffè ai Caraibi sino ad arrivare ai giorni nostri, di risalire alle origini di questa pianta presente nei cinque continenti, e conoscere le secolari fasi della lavorazione del chicco di caffè, dalla raccolta, alla lavorazione, ed alla torrefazione.
La Maison Chaulet è un’azienda a conduzione familiare che dal 1860 produce questa particolarissima miscela di caffè denominata Grigne au vent, considerata tra le più raffinate del mondo. La fabbrica, inizialmente presente a Baillif, fu trasferita a Vieux-Habitants nel 1989 e trasformata in museo nel 1998.
Produttore, esportatore e importatore dal 1900, i caffè Chaulet selezionano rigorosamente le migliori arabiche, e nel rispetto del tradizionale know-how familiare, le trasforma in diversi tipi di caffè, da quello 100% Guadalupa, a quello prodotto con arabica d'importazione dal Sudamerica.
Nel corso del tour è possibile ammirare, oltre che alle coltivazioni del caffè, anche una collezione di oggetti antichi, macinacaffè, caffettiere, torrefattori e numerose macchine dell'industria del caffè, facendo del museo uno delle principali attrazioni storiche di Basse-Terre.
Infine, presso la Maison Chaulet è anche presente la cioccolateria les Suprêmes, una raffinata cioccolata prodotta con cacao locale utilizzando il know-how svizzero, un prodotto finale di primissima qualità lavorato senza utilizzare coloranti, aromi artificiali o conservanti e grassi vegetali.
Comentários